IMPORTANZA DEL BUSINESS PLAN NELLE ESPORTAZIONI
Un business plan è un documento fondamentale per ogni strategia di internazionalizzazione, indipendentemente dal settore in cui opera un’azienda. Esso fornisce una panoramica dettagliata su come intraprendere un percorso di export, dalla descrizione dell’azienda all’analisi di fattibilità.
Espandere le vendite oltre i confini nazionali richiede attenzione e pianificazione. L’importanza del business plan nelle esportazioni richiede l’utilizzo di linee guida chiare per raggiungere gli obiettivi prefissati. Non esiste un modello unico di business plan; può variare a seconda delle esigenze specifiche di ciascuna impresa e può essere aggiornato nel tempo per adattarsi a mutamenti del mercato, come nel caso della crisi nel canale di Suez.
Cosa Contiene un Business Plan?
La stesura di un business plan dovrebbe avvenire in concomitanza con l’elaborazione della strategia di internazionalizzazione e deve essere condivisa con tutto il team coinvolto nel progetto. Di seguito, esploriamo i principali elementi che dovrebbero essere inclusi.
1. Panoramica sull’Azienda e sui Prodotti/Servizi
Questa sezione deve contenere informazioni chiave come:
– Forma giuridica dell’azienda.
– Tipo di merce venduta e settore di appartenenza.
– Visione generale del brand e dei valori aziendali.
– Presenza dell’azienda nel paese target.
– Struttura del team.
2. Analisi di Mercato
È essenziale valutare:
– L’andamento economico del paese.
– La domanda per i prodotti e i settori di applicazione.
– La concorrenza.
– La base di clienti e il loro potere d’acquisto.
Inoltre, si dovranno analizzare i punti di forza e di debolezza dell’azienda, come l’esperienza nei mercati esteri e la presenza di certificazioni o brevetti.
3. Strategia Operativa
Questa sezione deve includere:
– Il business model.
– La scelta della location ottimale (ad esempio, il magazzino).
– La supply chain e la logistica.
– I servizi pre e post-vendita.
4. Strategia di Marketing
Deve essere mirata al target di clienti e deve evidenziare:
– Le qualità distintive dei prodotti rispetto ai competitor.
– I canali di comunicazione più efficaci, inclusi quelli social, per promuovere l’identità del brand.
5. Piano Finanziario
Un piano finanziario può variare in complessità, ma di solito include:
– Previsioni di vendita.
– Conto economico.
– Flusso di cassa.
– Budget patrimoniale.
È utile inserire indici come ROE, ROI e ROS per avere un’idea chiara del ritorno sugli investimenti.
6. Obiettivi a Breve, Medio e Lungo Periodo
È cruciale definire obiettivi specifici da raggiungere entro determinate scadenze (ad esempio, entro 6 mesi, 1 anno, 2 anni). Questa pianificazione deve includere anche le attività da svolgere e le milestone da raggiungere.
7. Simulazioni di Eventi Improvvisi
È importante prevedere azioni da intraprendere in caso di eventi avversi che potrebbero influenzare negativamente le vendite. Essere preparati a gestire cambiamenti imprevisti permette all’azienda di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni di mercato.
Perché Redigere un Business Plan?
Investire tempo e risorse nella creazione di un business plan può sembrare superfluo, ma è un errore sottovalutarne l’importanza. Anche se l’azienda ha già avviato attività di vendita all’estero, è consigliabile redigere un nuovo business plan ogni volta che si desidera espandere l’attività in un paese già servito o entrare in nuovi mercati.
I motivi per cui è necessario redigere un business plan:
– È essenziale per richiedere finanziamenti o aprire una filiale all’estero.
– Funziona come biglietto da visita per interagire con enti e partner commerciali, dimostrando l’esistenza di una strategia valida e sostenibile.
– Consente di avere chiari gli obiettivi dell’azienda e di pianificare azioni e investimenti.
Supporto per Creare un Business Plan Efficace
La preparazione di un business plan richiede competenze specifiche per garantirne la realizzabilità e l’accuratezza. Spesso, alcuni aspetti cruciali vengono trascurati, compromettendo il successo del progetto. È quindi consigliabile affidarsi a professionisti esperti che possano aiutare a redigere un business plan completo e allineato agli obiettivi aziendali.
Noi de Il Delta Group offriamo supporto e competenze per aiutarti nella creazione del tuo business plan e della tua strategia vincente. Se desideri ulteriori informazioni, non esitare a contattarci, o visita la nostra pagina su Linkedin